L’Agriturismo I Tre Filari, grazie alla sua posizione geografica è un luogo privilegiato per scoprire le Marche.
Da qui si raggiungono le principali attrazioni turistiche, tra cui ricordiamo, Recanati con i luoghi Leopardiani, Loreto con il Santuario Mariano, Il Parco del Conero, le Grotte di Frasassi, Macerata con l’Arena dello Sferisterio e la stagione lirica, l’Abbadia di Fiastra con il suo parco, Il Parco dei Monti Sibillini, Tolentino e numerosi centri storici con i propri borghi mediovali (Montelupone, Potenza Picena, Morrovalle ed altri).
Il Mare Adriatico con le spiagge della Riviera del Conero e di Portorecanati distano pochi chilometri.
Recanati (a soli 6 Km dall’Agriturismo)
Recanati è un comune di 21.780 abitanti.
Sorge sulla cima di un colle, la cui cresta tortuosa è quasi pianeggiante, a 296 m s.l.m., tra le valli dei fiumi Potenza e Musone. Il mare Adriatico, oltre il quale quando l’aria è chiara si vedono i monti della ex-Jugoslavia, è ad una decina di chilometri ad Est della città. In direzione Nord è visibile il monte Conero che si perde nelle acque e dagli altri lati della città non chiusa ne limitata da prossime elevazioni, si vedono le cime degli Appennini, le cime dei Monti Sibillini (Gran Sasso, la Majella e il monte Vettore) e più su il monte San Vicino, la Strega e il Catria sono ben visibili. Come altri centri marchigiani, anche Recanati è la tipica “città balcone” per l’ampio panorama che vi si scorge: città e borgate sono sparse in gran numero nell’ampia distesa, tra piani, valli e colline.
per saperne di più:
Wikipedia
Giacomo Leopardi
Porto Recanati