Abbiamo partecipato con due oli evo bio monovarietali (Ascolana tenera e Coroncina) al concorso Nazionale l’ORO D’ITALIA.Nonostante la nutrita partecipazione,più di 400 oli provenienti da ogni Regione d’Italia,i nostri hanno ottenuto lusinghieri risultati.Primo premio nella categoria fruttato medio per il monovarietale di Ascolana Tenera e Secondo premio nella categoria fruttato intenso per quello di Coroncina.Poi un vero prenditutto nel concorso riservato agli oli eevo biologici con il primo premio per il monovarietale di Coroncina ed il secondo per lìAscolana tenera.Non da ultiimo.ma forse il più prestigioso,il secondo premio con la Coroncina nella speciale classifica generale comprendente tutte le categorie degli oli in concorso sulla base del miglior punteggio di valutazione conseguito .
http://www.itrefilari.it/wp-content/uploads/2017/03/i_tre_filari925-180x180.jpg00itrefilarihttp://www.itrefilari.it/wp-content/uploads/2017/03/i_tre_filari925-180x180.jpgitrefilari2023-04-25 19:17:222023-04-25 19:17:22Concorso nazionale l’Oro d’Italia
Abbiamo presentato all’annuale Guida agli oli extraveergini edita dallo Slow Food due oli evo bio monovarietali:l’Ascolana Tenera e la Coroncina.Al termine della selezione regionale ,alla successiva fase nazionale,entrambi sono stati selezionati per la guida ed ad essi è stato assegnato il diploma di “Grande Olio Slow”.La nostra Azienda poi è stata insignita dallo Slow Food Italia con una “MENZIONE SPECIALE” con la seguente motivazione:all’Azienda I Tre Filari che opera da sempre per la riscoperta del paesaggio e della cultura contadina marchigiana.Punto di riferimento per la valorizzazione della biodiversità olivicola attraverso la realizzazione di monovarietali di altissima qualità.Alla premiazione avvenuta sabato 15 Aprile a Tivoli i nostri Massimo e Francesco hanno ricevuto molti apprezzamenti ed applausi dai numerosi partecipanti intervenuti alla manifestazione.
http://www.itrefilari.it/wp-content/uploads/2017/03/i_tre_filari925-180x180.jpg00itrefilarihttp://www.itrefilari.it/wp-content/uploads/2017/03/i_tre_filari925-180x180.jpgitrefilari2023-04-15 20:17:552023-04-15 20:26:18Gli oli evo bio dell’Azienda premiati dallo Slow Food
Si è concluso il corso di potatura organizzato dall’AMAP della Regione Marche,svoltosi per quanto riguarda le lezioni pratiche nelle due giornate trascorse nei nostri oliveti.Con i maestri potatori della scuola permanente della potatura dell’olivo guidati dal dott.Giorgio Pannelli e dalla insostituibile dott.sa Barbara Alfei,una folta schiera composta da professionisti del settore ed appassionati ha seguito assiduamente le lezioni .In un secondo tempo i partecipanti si sono cimentati in esercitazioni pratiche dimostrando di aver ben compreso le lezioni.Al termine delle due giornate (22.23 Marzo)dopo aver degustato, sapientemente illustrati dalla dott.ssa Alfei,alcuni dei nostri oli evo bio monovarietali,ai partecipanti sono stati consegnati gli attestati necessari per potersi iscrivere all’Albo regionale dei Potatori di olivo.Grazie anche alle gradevoli condizioni meteo la manifestazione ha riscontrato un alto gradimento generale.
http://www.itrefilari.it/wp-content/uploads/2017/03/i_tre_filari925-180x180.jpg00itrefilarihttp://www.itrefilari.it/wp-content/uploads/2017/03/i_tre_filari925-180x180.jpgitrefilari2023-03-24 20:40:242023-03-24 20:40:24Concluso il 23° corso professionale di potatura dell’olivo.
Concorso nazionale l’Oro d’Italia
/in News-Eventi, Riconoscimenti e manifestazioni /da itrefilariAbbiamo partecipato con due oli evo bio monovarietali (Ascolana tenera e Coroncina) al concorso Nazionale l’ORO D’ITALIA.Nonostante la nutrita partecipazione,più di 400 oli provenienti da ogni Regione d’Italia,i nostri hanno ottenuto lusinghieri risultati.Primo premio nella categoria fruttato medio per il monovarietale di Ascolana Tenera e Secondo premio nella categoria fruttato intenso per quello di Coroncina.Poi un vero prenditutto nel concorso riservato agli oli eevo biologici con il primo premio per il monovarietale di Coroncina ed il secondo per lìAscolana tenera.Non da ultiimo.ma forse il più prestigioso,il secondo premio con la Coroncina nella speciale classifica generale comprendente tutte le categorie degli oli in concorso sulla base del miglior punteggio di valutazione conseguito .
Gli oli evo bio dell’Azienda premiati dallo Slow Food
/in News-Eventi, Riconoscimenti e manifestazioni /da itrefilariAbbiamo presentato all’annuale Guida agli oli extraveergini edita dallo Slow Food due oli evo bio monovarietali:l’Ascolana Tenera e la Coroncina.Al termine della selezione regionale ,alla successiva fase nazionale,entrambi sono stati selezionati per la guida ed ad essi è stato assegnato il diploma di “Grande Olio Slow”.La nostra Azienda poi è stata insignita dallo Slow Food Italia con una “MENZIONE SPECIALE” con la seguente motivazione:all’Azienda I Tre Filari che opera da sempre per la riscoperta del paesaggio e della cultura contadina marchigiana.Punto di riferimento per la valorizzazione della biodiversità olivicola attraverso la realizzazione di monovarietali di altissima qualità.Alla premiazione avvenuta sabato 15 Aprile a Tivoli i nostri Massimo e Francesco hanno ricevuto molti apprezzamenti ed applausi dai numerosi partecipanti intervenuti alla manifestazione.
La rivincita dei monovarietali slow food 2023
Concluso il 23° corso professionale di potatura dell’olivo.
/in News-Eventi, Riconoscimenti e manifestazioni /da itrefilariSi è concluso il corso di potatura organizzato dall’AMAP della Regione Marche,svoltosi per quanto riguarda le lezioni pratiche nelle due giornate trascorse nei nostri oliveti.Con i maestri potatori della scuola permanente della potatura dell’olivo guidati dal dott.Giorgio Pannelli e dalla insostituibile dott.sa Barbara Alfei,una folta schiera composta da professionisti del settore ed appassionati ha seguito assiduamente le lezioni .In un secondo tempo i partecipanti si sono cimentati in esercitazioni pratiche dimostrando di aver ben compreso le lezioni.Al termine delle due giornate (22.23 Marzo)dopo aver degustato, sapientemente illustrati dalla dott.ssa Alfei,alcuni dei nostri oli evo bio monovarietali,ai partecipanti sono stati consegnati gli attestati necessari per potersi iscrivere all’Albo regionale dei Potatori di olivo.Grazie anche alle gradevoli condizioni meteo la manifestazione ha riscontrato un alto gradimento generale.