Gara di potatura dell’olivo qualità e resistenza.

Si è conclusa la prima gara di potatura dell’olivo riservata a potatori esperti iscritti agli albi professionali.Sul campo di gara del nostro oliveto si sono sfidati campioni di potatura di varie Regioni d’Italia.Presenti il Lazio,l’Umbria,il Trentino,la Toscana,la Sardegna,la Sicilia e le Marche.

Al termine della giornata di gara la giuria a descretato la vincita ex-equo ai potatori di Lazio e Sardegna.Nelle foto alcune immagini della manifestazione .

Nel campo di gara
I premiati

GLI OLI EVO BIO dell’Azienda Agraria “I Tre Filari” premiati dallo “Slow Food”.

Gli oli extravergine da olive biologici “Blend” e “monovarietale di Coroncina” hanno ricevuto il riconoscimento di “GRANDE OLIO SLOW 2019”    dalla associazione nazionale dello Slow Food, a seguito delle selezioni effettuate per la pubblicazione della guida dedicata agli oli Evo d’Italia.

I riconoscimenti sono stati consegnati nel corso della manifestazione finale svoltasi domenica 17 Marzo presso il “FICO” a Bologna.

Concluso alla”I Tre Filari “l’annuale corso di potatura dell’olivo organizzato dall’ASSAM

Si è concluso il 26 Gennaio 2019 con una esercitazione nel nostro oliveto ,l’annuale corso di potatura dell’olivo organizzato dall’ASSAm della Regione Marche.Il corso ha avuto un notevole successo con una folta affluenza di …allievi potatori provenienti da varie Regioni d’Italia  anche con una presenza straniera (Grecia).La giornata si è conclusa con la consegnaai partecipanti dei diplomi consegnati dalla Leader del corso Dott.Barbara Alfei e successiva degustazione dei nostri oli evo bio.

I monovarietali evo bio di Ascolana tenera,Coroncina e Mignola ammessi alla 16 rassegna nazionale.

Tutti e tre i monovarietali evo bio presentati alla 16.a Rassegna a cura dell’ASSAM della Regione Marche,avendo superato ampliamente il punteggio richiesto, sono stati ammessi al catalogo Nazionale che verrà pubblicato a breve dalla editrice “Edagricole” .I monovarietali sono quelli di ascolana tenera,Coroncina e Mignola.Allegate la scheda valutativa e le analisi chimiche ad essi riferite.

 

Ascolana Tenera      CORONCINA   MIGNOLA

ANALISI ASCOLANA TENERA 2018    ANALISI CORONCINA 2018 ANALISI MIGNOLA 2018

Oro delle Marche 2018 Primo premio al Blend Bio

All’ultimo concorso riservato agli oli extravergini da olive delle Marche della raccolta 2018,conclusosi a Fano il 25 Novembre con le premiazioni,l’Azienda Agraria I tre Filari ha ricevuto nella categoria fruttato medio, il punteggio massimo “cinque gocce d’oro” e lode di eccellenza con Il blend”I tre Filari”, primo premio come miglior olio biologico ed il secondo premio  assoluto. Riconoscimenti di  Merito sono stati assegnati agli oli evo bio monovarietali di Ascolana Tenera e Piantone di Mogliano.Si potranno assaggiare tutti gli oli evo bio prodotti( ben undici monovarietali)nel nuovo punto vendita aziendale in via Le Grazie n.16 a Recanati.

oro delle Marche 2018 1 bio

oro marche 18- 2 blend

Oro d’Italia 2018 Primo premio al Blend Bio

 

All’ultimo concorso riservato agli oli evo d’Italia organizzato dall’O.L.E.A.al quale hanno partecipato produttori di tutta l’Italia dal Friuli alla Sicilia,il nostro olio evo bio blend ha vinto il primo premio nella categoria fruttato medio ed il secondo premio assoluto.

oro d’Italia 1 premio

oro d’Italia 2

oro d’Italia mignola

I monovarietali di Raggia e Piantone di Mogliano alla 15a Rassegna Naz.le 2018

I nostri oli evo bio di Piantone di Mogliano e Raggia sono stati ammessi alla 15° Rassegna Nazionale degli oli monovarietali (con un punteggio al Panel test maggiore o uguale a 7).Saremo presenti alla manifestazione finale che ASSAM e Regione Marche stanno organizzando nell’ambito di FICO (Fabbrica Italiana Contadina)  – Bologna, nel fine settimana  5 – 6 maggio 2018.

                         

analisi oli evo bio mono 2017

piantone di Mogliano 2017

raggia 2017

Gli oli monovarietali dell’Azienda ammessi al catalogo della 13a Rassegna Nazionale

L’Azienda ha presentato alla selezione per la 13a edizione della rassegna degli oli da olive monovarietali organizzata dall’ASSAM della Regione Marche in collaborazione con la casa Editrice Edagricole.

I tre oli presentati hanno superato il punteggio necessario per essere ammessi al catalogo(superiore a 7 max 9)a testimonianza della loro qualità;questi i punteggi rispettivamente ottenuti:

monovarietale di Piantone di Mogliano  7,6;monovarietale di Mignola  7,9;monovarietale di Orbetana   8,2.

Vi aspettiamo alla manifestazione conclusiva che si terrà nel mese di  Maggio ad Ascoli Piceno;nell’attesa potete venire in Azienda ad assaggiare anche gli altri monovarietali di Leccino,Raggia,Coroncina ed Ascolana tenera.

rassegna 2015 monov.san benedetto Un momento della manifestazione conclusiva della 12a edizione a San Benedetto del Tronto

Rassegna monovarietali 2015 Piantone di Mogliano

Rassegna monovarietali 2015 Mignola

Rassegna monovarietali 2015 Orbetana

Gli Oli da olive dell’Azienda premiati al concorso “L’Oro delle Marche 2015”

L’Azienda Agraria I Tre Filari ha partecipato all’ormai classico concorso l’Oro Delle Marche conclusosi a Fano il giorno 29 Novembre 2015.Tre sono stati gli oli da olive presentati:il blend “I Tre Filari” che ha ottenuto il terzo premio nella categoria fruttato medio con le cinque gocce e la lode di eccellenza;il monovarietale di Mignola che ha ottenuto il primo premio nella categoria fruttato medio monocultivar con le cinque gocce e la lode di eccellenza ed il monovarietale di Piantone di Mogliano che ha ottenuto  nella categoria fruttato medio monocultivar quattro gocce e la menzione di merito.

oro delle Marche 2015 terzo premio         oro delle Marche 2015 1 premio Mignola   oro delle Marche 2015 Mignola

 

L'Oro delle Marche 2015                 Premio L'Oro delle Marche 2015

un momento della premiazione.