Secondo corso di aggiornamento riservato ai potatori di olivo iscritti agli albi professionali d’Italia

L’ASSAM della Regione Marche organizza presso la nostra Azienda il  2° CORSO AVANZATO DI POTATURA DELL’OLIVO nei giorni  18-19 febbraio 2016.
Il corso è rivolto a coloro che abbiano frequentato corsi professionali di potatura dell’olivo e/o siano iscritti all’Elenco degli operatori abilitati alla potatura dell’olivo, tenuto dall’ASSAM e aggiornato annualmente.
Intende migliorare la professionalità degli operatori e fornire aggiornamenti in olivicoltura (tecnica colturale, difesa fitosanitaria e qualità dell’olio) a chi ha maturato esperienza e opera attivamente nel settore; soprattutto intende creare occasioni di confronto con i docenti direttamente in campo su situazioni differenziate, per età e struttura delle piante.
Durante le due giornate sarà possibile utilizzare attrezzatura propria (manuale o agevolata), lavorando a gruppi, sotto la guida dei docenti. La parte pratica sarà accompagnata da approfondimenti in aula e momenti di confronto e dibattito.
Al termine, verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

Programma corso avanzato potatura ASSAM 2016-1

Gli oli da olive segnalati nelle guide “Gambero Rosso” e “Slow Food”

tre foglie gambero rosso 2014

Gambero Rosso 2015

I nostri oli extravergini da olive sono stati segnalati nelle guide dello “slow food” e del “Gambero Rosso” avendo ricevuto in quest’ ultima(come nella passata edizione) l’assegnazione delle “Tre foglie ” ,massimo riconoscimento proposto dalla guida.

guida slow food 2015          Guida-Gambero-Rosso-2015-1

Primo corso di aggiornamento riservato ai potatori di olivo iscritti agli albi professionali d’Italia

Si è concluso con ottimi risultati sia di partecipazione che qualitativi il “primo corso avanzato di potatura dell’olivo”,riservato agli iscritti negli albi professionali delle Regioni d’Italia,organizzato dall’ASSAM della Regione Marche   presso la nostra Azienda.

Hanno partecipato circa ottanta potatori ,suddivisi per motivi organizzativi in due diverse sessioni,provenienti da Trentino,Veneto,Liguria,Lombardia,Toscana,Emilia Romagna,Veneto,Lazio,Umbria,Abruzzo,Calabria oltre che naturalmente dalle Marche.

Presente anche il vincitore dell’ultimo campionato italiano di potatura dell’olivo Gianfranco Bonamico di Arco di Trento.

Alle lezioni teoriche tenute dai professori dott.Giorgio Pannelli e dott.sa Barbara Alfei si sono succedute esercitazioni pratiche in campo, eseguite su piante di olivo che necessitavano di non semplici opere di “riforma”.

                  i professori         in azione

 

                                fase di studio

 

            i potatori

Gli oli extravergine dell’Azienda premiati all’ ORO DELLE MARCHE 2014

La nostra Azienda ha partecipato all’ormai classico concorso”l’Oro delle Marche ” fra i produttori degli oli extravergini da oliva delle Marche ,organizzato dall’OLEA con il patrocinio della Regione Marche .Gli oli extravergine da noi presentati sono stati i monocultivar di “Piantone di Mogliano” e “Coroncina”. I due oli hanno conquistato il secondo ed il terzo premio con l’assegnazione delle cinque goccie d’oro e lode di eccellenza, nella categoria fruttato medio- La premiazione si è svolta Domenica 30 Novembre 2014 nel corso della manifestazione “Sapori di Autunno” in Fano. –

un momento della premiazione,il Presidente dell’OLEA consegna all’Azienda i premi

 premiazione oro delle Marche 2014

Gli oli da olive della nostra Azienda …”Conquistano” l’Ascellu d’oro 2014

    La nostra Azienda ha partecipato alla manifestazione “l’Ascellu d’oro ”  concorso selezione degli oli extravergini da oliva della Provincia di Macerata.Gli oli presentati sono stati il blend “I Tre Filari” e i monocultivar di “Ascolana tenera” e “Raggia”.L’esito del concorso è stato a dir poco …clamoroso,Infatti dei sei premi in palio i nostri oli ne hanno conquistati tre !! Primo e vincitore del concorso  è risultato il monocultivar di “Ascolana tenera”,al quarto posto il monocultivar di “Raggia”ed infine al quinto posto il blend “I Tre Filari”.
La premiazione si è svolta Domenica 6 Luglio 2014 nel corso della tradizionale rievocazione storica della trebbiatura presso l’Azienda Agraria “Lucangeli”.

 

                      acellu 4         un momento della premiazione

      ascello 2         Il Presidente della Provincia consegna all’Azienda il primo premio

                                              ascellu 3                 Gli “….Ascelli”  vinti (tre)       

Gli oli monovarietali della nostra Azienda alla rassegna Naz.le dell’Abbadia di Fiastra 14-15 Giugno

La nostra Azienda ha presentato gli oli monovarietali di Leccino e di Asxolana tenera al concorso bandito dall?ASSAM Marche in collaborazione con il CRA dell’Umbria e con il giornale “il Sole 24 ore”.Entrambi hanno superato largamente il punteggio per essere ammessi alla rassegna Naz.le che si terrà il 14 e 15 Giugno nel complesso dell’Abbadia di Fiastra e somo stati inseriti nel catalogo Nazionale edito dal giornale “il Sole 24 ore”. Vi aspettiamo il 14 o il 15 all’Abbadia di Fiastra oppure se….non volete attendere passate prima in Azienda per una degustazione.

analisi leccino  121 – Leccino  analisi ascolana tenera 120 – Ascolana tenera

 

 

Gli oli dell’Azienda ottengono il massimo riconoscimento nella guida del “Gambero Rosso”

   Gli oli ” monovarietale di carboncella” e “blend I tre Filari”dell’Azienda hanno ottenuto il massimo riconoscimento,le tre “foglie”,nella guida edita dal :

gambero Rosso
Oli d’Italia 2014″

              blend Gambero Rosso         Carboncella Gambero Rosso

Fiera del Verde Macerata 21-23 Marzo

Saremo presenti  con i nostri prodotti alla “Fiera del Verde” dal 21 al 23 Marzo presso il Centro Fiere di Villapotenza (Macerata).Vi Aspettiamo.

 

                                                                                                     olio-2014

I Tre Filari al “SOLOLIO” di Riva del Garda Expò

riva

           L’Azienda Agraria I tre Filari ha partecipato con i suoi oli da olive monovarietali al padiglione”Sololio” del Riva del Garda Expò dal 26 al 29 Gennaio 2014,riscuotendo sinceri apprezzamenti.
        in expo'
Gli Chef campioni del Mondo della Federazione Italiana Pasticceri hanno particolarmente apprezzato i nostri oli.

i campioni

CAMPIONATO REGIONALE “Forbici d’oro”

Il giorno 13 Marzo p.v. presso la nostra Azienda si è svolta con grande successo la gara regionale “Forbici d’oro” campionato di potatura dell’olivo.La gara era valida come selezione al successivo campionato Naz.le che si svolgerà in Aprile in Toscana.

i concorrenti

Gli…….. agguerriti concorrenti