L’Azienda Agraria “I Tre Filari” è socia fondatrice dell’Associazione Nazionale Oli Monovarietali

ass.oli monov

Monovarietali (estratti da un’unica varietà di olive)Logo

I nostri monovarietali sono tutti oli che rispettano le caratterstiche degli extravergini, ma di una qualità superiore ai minimi normativi, fruttati, molto ricchi di polifenoli, con olive raccolte appena mature, talvolta a maturazione ottimale non raggiunta per avere una maggiore carica aromatica e di polifenoli a discapito della quantità di olio estratto. (vedi Prodotti).

Gli oli monocultivar sono confezionati in minibottiglia artistica da lt.0,250 .
Sono anche disponibili in scatola “regalo” (vedi Prodotti).

Il cuoco, professionista o amatore, deve accoppiare il gusto tipico di ogni singola cultivar di oliva al piatto che prepara. Oltre agli abbinamenti da noi proposti, restiamo in attesa di ricevere eventuali suggerimenti in merito.

Monovarietale di Orbetana: fruttato  intenso, con note equilibrate di amaro e piccante, sentori di carciofo e pomodoro, erbaceo. Abbinamenti consigliati: primi piatti, verdure cotte, pesce arrosto, insalata, pizza.

Monovarietale di Carboncella: fruttato medio , con note equilibrate di amaro e piccante, sentori di carciofo e di frutti di bosco, erbaceo. Abbinamenti consigliati: primi piatti, verdure cotte,pesce arrosto,insalata,pizza.

Monovarietale di Leccino: fruttato medio intenso, decisamente erbaceo, al gusto dolce con note equilibrate di amaro e piccante . Abbinamenti consigliati: bruschette e pietanze delicate

Monovarietale di Raggia: fruttato medio intenso,decisamente erbaceo con  amaro e piccante di media intensità ,sentore di mandorla verde,retrogusto erba,mandorla e carciofo. Abbinamenti consigliati: primi piatti,contorni, pesce arrosto, carni rosse, bruschette.

Monovarietale di Ascolana tenera: fruttato intenso,erbaceo,sentori di  di pomodoro,retrogusto rucola,carciofo e pomodoro,amaro e piccante medio intenso. Abbinamenti consigliati: antipasti,pesce,carni bianche .

Monovarietale di Piantone di Mogliano: fruttato medio intenso,con note equilibrate di amaro e piccante ,sentori di mela verde,pomodoro e carciofo,erbaceo. Abbinamenti consigliati: antipasti,verdure lesse,pesce ,carni bianche.

Monovarietale di Coroncina: fruttato intenso,con  amaro e piccante medio intenso,sentori di erba,carciofo . Abbinamenti consigliati: bruschette,legumi,tagliate di carne,carni e verdure alla griglia.

Monovarietale di Mignola: fruttato medio intenso,con  amaro più intenso del piccante ,sentori di erba tagliata,carciofo e poco evidenti frutti di bosco. Abbinamenti consigliati: bruschette,legumi,carni grigliate,verdure a foglia cotte.

Monovarietale di Maurino: fruttato medio intenso , erbaceo,  amaro e piccante di media intensità,retrogusto dolciastro quasi di frutti di bosco . Abbinamenti consigliati: bruschette e pietanze delicate.

Monovarietale di Cipressino: fruttato medio ,  amaro e piccante di media intensità, sentori di mandorla, erbaceo,retrogusto carciofo,erba,rucola . Abbinamenti consigliati: primi piatti, verdure cotte,pesce arrosto,insalata,pizza.

Monovarietale di Leccio del corno: fruttato medio, con toni erbacei,  amaro e piccante di media intensità,sentori di mandorla e carciofo . Abbinamenti consigliati: bruschette e pietanze delicate.

Monovarietale di Coratina: fruttato  intenso,erbaceo, con note medio elevate di amaro e piccante, sentore prevalente di  mandorla con retrogusto di carciofo e cicoria, fluido. Abbinamenti consigliati: tagliate di carne e carni rosse in generale,verdure cotte,zuppe di legumi.

Monovarietale di Rosciola: fruttato medio , con  amaro e piccante di media intensità, sentori di mela verde e mandorla, erbaceo. Abbinamenti consigliati: carni bianche, pesce azzurro, insalata.

Monovarietale di Nostrale di Rigali: fruttato medio,molto erbaceo con  amaro e piccante medio intenso,retrogusto di carciofo e cicoria. Abbinamenti consigliati: primi piatti a base di sughi rossi, minestroni di verdure

Monovarietale di Pendolino: fruttato medio intenso,molto erbaceo con  amaro e piccante medio intenso,retrogusto di carciofo e mandorla verde. Abbinamenti consigliati: bruschette e pietanze delicate.

Monovarietale di Piantone di Falerone: fruttato medio intenso, con  amaro e piccante medio,retrogusto di  mandorla . Abbinamenti consigliati: bruschette e pietanze delicate.

Monovarietale di Sargano di Fermo: Fruttato medio, di tipo erbaceo, mandorla ed erbe aromatiche. Amaro e piccante di media intensità, retrogusto erbaceo e mandorla. . Abbinamenti consigliati: bruschette e pietanze delicate.

Monovarietale di Mignolo Cerretano: Fruttato medio-leggero, erbaceo, mela. Amaro di intensità medio-elevata, piccante medio; retrogusto carciofo e mela.. Abbinamenti consigliati: bruschette e pietanze delicate.